10€ DI SCONTO SUL TUO PRIMO ORDINE
Come scegliere la borraccia termica perfetta: materiali, isolamento e consigli d’uso

Come scegliere la borraccia termica perfetta: materiali, isolamento e consigli d’uso

6 Novembre 2025
SEO Alessandro

Lo sapevi che una borraccia riutilizzabile può sostituire fino a 156 bottiglie di plastica all'anno per persona? Un gesto semplice ma straordinario per l'ambiente. Negli ultimi anni le borracce termiche sono diventate uno degli oggetti simbolo del consumo consapevole: permettono di ridurre l’uso di plastica monouso, mantenere le bevande alla temperatura ideale e rappresentare, al tempo stesso, uno stile di vita più sostenibile. In questa guida scoprirai come scegliere la borraccia termica giusta per le tue esigenze quotidiane, dal materiale alla capacità, fino ai consigli per mantenerla sempre pulita e sicura.
 

Ricaricare borraccia termica in acciaio inox con acqua potabile
Riempire una borraccia termica riutilizzabile è un piccolo gesto che contribuisce a ridurre l’uso di plastica monouso. Ogni persona può risparmiare fino a 156 bottiglie all’anno, scegliendo un’abitudine più sostenibile e consapevole.

A cosa serve una borraccia termica e come funziona

La borraccia termica è progettata per mantenere costante la temperatura del liquido contenuto all'interno. Grazie alle sue caratteristiche isolanti, potrai gustare una bevanda calda d'inverno e una rinfrescante d'estate, ovunque tu sia. Il segreto? Una doppia parete con vuoto interposto. Il vuoto tra le pareti riduce la conduzione e la convezione del calore, mentre le superfici riflettenti limitano l'irraggiamento termico. Il collo della borraccia rappresenta il principale ponte termico, ed è per questo che i tappi ermetici sono fondamentali per le prestazioni.

Le borracce termiche di qualità sono perfette per acqua ghiacciata, tè, caffè, zuppe, bevande energetiche, frullati proteici e succhi di frutta, mantenendo la temperatura ideale per ore.

Perché scegliere una borraccia termica: l'emergenza plastica

Ogni nostra azione può fare la differenza. La Direttiva UE sulla plastica monouso (SUP) affronta proprio questo problema: tra gli obiettivi, la raccolta separata delle bottiglie deve raggiungere il 77% entro il 2025 e il 90% entro il 2029, con contenuto riciclato minimo del 25% per il PET (fonte: European Commission - Single-Use Plastics).

Ma c'è di più: uno studio della Columbia University pubblicato su PNAS ha rilevato tra 110.000 e 370.000 frammenti di nanoplastiche per litro in alcune marche di acqua in bottiglia statunitensi, particelle prima "invisibili" ai metodi tradizionali. Scegliere una borraccia termica personalizzata è quindi il primo passo concreto verso la sostenibilità e una risposta tangibile all'emergenza ambientale che ognuno di noi può dare.

Sistema di chiusura: quale tappo scegliere per la tua borraccia termica

Il tappo è un elemento cruciale per le prestazioni termiche. Una buona borraccia termica dispone di un tappo a chiusura ermetica che garantisce il mantenimento di bibite fresche fino a 24 ore e calde fino a 12 ore, come confermato dagli standard di settore e dai test di marchi leader come Hydro Flask (fonte: Hydro Flask).

La scelta del sistema di chiusura dipende dall'utilizzo:

  • Per ciclisti e sportivi: tappi magnetici apribili con una mano sola, che permettono di bere mentre si pedala mantenendo il tappo lontano dal beccuccio
  • Borraccia termica per bambini con cannuccia: apertura facilitata con pulsante e cannuccia morbida in silicone, ideale per i più piccoli
  • Per ufficio e casa: tappi classici a vite o con sistema push-button per praticità d'uso

Capacità della borraccia termica: quale formato scegliere

La capienza determina il volume di liquido contenuto. Ecco una panoramica delle misure più diffuse:

Borraccia termica 500 ml

Compatta e maneggevole, perfetta per brevi escursioni, palestra o per chi ha poco spazio in borsa. Peso contenuto per massima praticità.

Borraccia termica 750 ml

Il compromesso ideale tra capienza e portabilità. Ottima per l'uso quotidiano, da portare al lavoro o durante attività sportive di media durata.

Borraccia termica 1 litro (1L)

La borraccia termica 1 litro è perfetta per chi percorre lunghe distanze, passa molte ore in ufficio o vuole assicurarsi un'adeguata idratazione durante tutta la giornata. Secondo le linee guida nutrizionali, dovremmo bere circa 2 litri di acqua al giorno: una borraccia da 1L ti aiuta a monitorare facilmente l'obiettivo.

Borraccia termica bambini

Per i più piccoli, 350-400 ml è la misura ideale: pratica, maneggevole e non troppo pesante per le loro mani. La borraccia termicaper bambini nei modelli con cannuccia facilita l'idratazione e previene versamenti accidentali.

Quanto pesa una borraccia termica?

Il peso dipende da materiale e dimensioni: più grande sarà la borraccia, più liquido conterrà, con conseguente aumento del peso totale. Indicativamente:

  • Modelli leggeri: 150-300 grammi (tritan, alluminio)

  • Modelli medi: 300-500 grammi (acciaio inox standard)

  • Modelli pesanti: 500 grammi-1 kg (vetro, acciaio inox di grande capacità)

Se l'isolamento termico non è la tua priorità assoluta, puoi optare per una borraccia in tritan, che risulta più leggera di tutte le altre.

Borracce termiche: materiali a confronto

La scelta del materiale è direttamente collegata all'uso che vuoi fare della tua borraccia. Analizziamo le opzioni disponibili:

Borraccia termica acciaio inox: la scelta più performante

Le borracce termiche in acciaio inox rappresentano l'eccellenza per prestazioni termiche e sostenibilità. L'acciaio inossidabile, in particolare le leghe AISI 304 (18/8) e 316, è tra i materiali più utilizzati per il contatto alimentare grazie alla resistenza e all'inerzia chimica.

Vantaggi della borraccia termica acciaio inox:

  • Robustezza e resistenza agli urti

  • Massima capacità di mantenere la temperatura (fino a 24h freddo, 12h caldo)

  • Non arrugginisce ed è resistente a liquidi aggressivi

  • Nessun sapore metallico grazie all'inerzia del materiale

  • Totalmente riciclabile al 100%

Le migliori borracce termiche in acciaio rispettano inoltre lo standard EN 12546-1, che definisce requisiti e prove per contenitori isolanti sottovuoto d'uso domestico.

Borracce termiche in acciaio inox, vetro e tritan a confronto su tavolo luminoso

Borraccia in vetro: eleganza e purezza

Le borracce in vetro sono riciclabili al 100% e mantengono inalterati sapore e odore delle bevande. Il vetro borosilicato, il più utilizzato, è noto per la resistenza alle temperature estreme e agli sbalzi termici.

Alcuni spetti da considerare:

  • Maggiore fragilità

  • Peso superiore rispetto ad altri materiali

  • Meno adatte per attività outdoor intense

Consigliamo di scegliere modelli con custodie protettive in silicone che attenuano gli urti e proteggono da rotture accidentali.

Borraccia in tritan: la soluzione per lo sport

Il tritan è una plastica di nuova generazione, priva di BPA, più resistente e meno dannosa per l'ambiente. Le borracce in tritan sono:

  • Più maneggevoli e leggere

  • Resistenti alle cadute (non si frantumano né si ammaccano)

  • Resistenti ai cicli di lavaggio in lavastoviglie

  • Riciclabili (anche se non biodegradabili)

Ideali per sportivi e per chi cerca leggerezza senza rinunciare alla praticità.

Borracce termiche: usi pratici per ogni contesto

Che tu voglia bere il tuo caffè solubile in ufficio, sforzarti di raggiungere i 2 litri di acqua al giorno raccomandati dalle linee guida o ricaricarti con una bevanda energetica mentre scali una montagna, c’è una borraccia di un materiale che fa per te! Vediamone gli usi principali:
  • Per bambini: puoi prediligere materiali resistenti agli urti, come la plastica senza BPA e l’alluminio, che sono anche i più leggeri, con un pratico pulsante per l’apertura e con la cannuccia inclusa che aiuta i bambini a non bagnarsi con la bevanda.
     
  • Scuola, casa, lavoro: non ci sono indicazioni precise, ma puoi scegliere il vetro se, ad esempio, lavori da casa. Questo si comporta come un materiale inerte, il che significa che i liquidi che vengono a contatto con esso rimangono inalterati, evitando che si formino cattivi odori o quel retrogusto che modifica il sapore originario della bevanda. Se non devi percorrere lunghe distanze, puoi concederti il piacere di bere dal vetro, come d’altronde facciamo abitualmente nelle nostre case. Quello maggiormente usato per le borracce si chiama vetro borosilicato, noto per la sua resistenza alle temperature estreme e agli sbalzi termici.
     
  • Shopping e tempo libero: la scelta ecologica migliore è l’acciaio inox, che è anche il materiale più adatto a svolgere la funzione termica. Questo, se ti interessa appunto che il liquido mantenga più a lungo la sua temperatura, mentre se preferisci avere la borsa o lo zaino più leggeri, l’alluminio potrebbe meglio rispondere alle tue esigenze.
     
  • Sport: il materiale adatto per l’attività fisica outdoor, come corsa o escursionismo, ma anche indoor, ad esempio in palestra, è la plastica senza BPA, come il tritan, materiale leggero e lavabile in lavastoviglie. Se riempite le borracce di bevande energetiche è particolarmente importante sapere come lavare le borracce in modo ottimale al fine di eliminare gli odori sgradevoli e togliere eventuali residui di liquido che potrebbero dare il via alla proliferazione di germi e batteri. 

Test e prestazioni: cosa conta davvero

Consumer Reports effettua test indipendenti su ritenzione termica, tenuta e durabilità delle borracce (fonte: Consumer Reports). I parametri chiave da valutare sono

  • Ritenzione termica: verifica che mantenga effettivamente fino a 24h freddo e 12h caldo

  • Tenuta ermetica: zero perdite anche in posizione orizzontale

  • Durabilità: resistenza a cadute e uso quotidiano intensivo

  • Facilità di pulizia: possibilità di smontare completamente tappo e guarnizioni

Come pulire e mantenere la borraccia termica

Una corretta igiene è fondamentale. Uno studio pubblicato su Food Protection Trends (2017) evidenzia come il riuso senza adeguata pulizia favorisca la formazione di biofilm e contaminazioni batteriche; l'educazione all'igiene riduce significativamente i rischi (fonte: Food Protection Trends).

Pulizia quotidiana

Sciacqua con acqua calda e sapone neutro dopo ogni uso. Utilizza uno scovolino per raggiungere il fondo.

Sanificazione periodica

Il CDC (Centers for Disease Control and Prevention) raccomanda questa soluzione per disinfettare i contenitori: 1 cucchiaino di ipoclorito di sodio (candeggina) al 5-9% per 1 litro d'acqua, lasciare agire e sciacquare abbondantemente.

Lavaggio in lavastoviglie

Marchi come YETI specificano che molte parti e coperchi sono lavabili in lavastoviglie, ma è importante smontare correttamente guarnizioni e componenti magnetici.

Cosa evitare

Come indicato da Hydro Flask e altri produttori: mai usare la borraccia termica in microonde, freezer o su fornelli. Queste pratiche possono danneggiare l'isolamento termico e compromettere la struttura. Per una guida dettagliata su come pulire le borracce in base al materiale (vetro, acciaio, tritan), visita il nostro articolo completo: Pulizia e sanificazione delle borracce: tutti i metodi per vetro, acciaio e tritan

Borracce termiche personalizzate: il regalo aziendale perfetto

Le borracce termiche con logo sono diventate uno strumento pubblicitario irrinunciabile e a basso costo per le aziende. Ecco 4 motivi per cui rappresentano il regalo perfetto:

  1. Utilità universale: accessorio indispensabile per chiunque nella vita quotidiana

  2. Visibilità del brand: ogni utilizzo mostra il marchio dell'azienda a tutta la rete di relazioni del ricevente

  3. Senso di appartenenza: rafforza l'identità aziendale nei dipendenti

  4. Immagine green: l'azienda viene riconosciuta come attenta alla sostenibilità

Le borracce termiche personalizzate sono inoltre gadget eccezionali per:

  • Ringraziare dipendenti e fornitori

  • Dare il benvenuto a nuovi iscritti di associazioni sportive

  • Omaggiare i partecipanti a eventi

  • Promuovere l'acqua pubblica nelle scuole per una città plastic-free

Una borraccia termica colorata con il tuo logo diventa un compagno quotidiano che veicola i valori del tuo brand con stile e responsabilità ambientale.

Le 3 borracce termiche più amate dai nostri clienti nel 2025

Nel 2025, le borracce termiche personalizzate continuano a essere tra i gadget più richiesti da aziende e privati, unendo funzionalità, design e sostenibilità. Dalle soluzioni tech con speaker integrato ai modelli più eleganti con dettagli in bambù, ecco i tre prodotti che i nostri clienti di Gadgetoo hanno scelto di più quest’anno.

1. Meflex - La borraccia termica smart con speaker Bluetooth integrato

Set regalo con borraccia termica e due bicchieri in acciaio e bambù

La borraccia termica Meflex è l’emblema dell’innovazione: combina la praticità di una borraccia termica con la tecnologia di un altoparlante Bluetooth® 5.3 da 3W. Perfetta per chi ama restare connesso anche durante l’attività fisica o in ufficio, offre illuminazione LED RGB sincronizzata alla musica e funzione vivavoce per rispondere alle chiamate. Realizzata in acciaio inox a doppia parete e dotata di tappo a vite senza BPA, mantiene le bevande alla temperatura ideale per ore.

2. Impression - L’essenza della borraccia termica in acciaio inox

La borraccia termica Impression rappresenta la scelta classica e affidabile per chi cerca una borraccia termica elegante e resistente. Con una capacità da 500 ml e struttura in acciaio inox 201 a doppia parete, mantiene le bevande fredde fino a 6 ore e calde per 4. Il tappo ermetico previene ogni fuoriuscita, mentre la forma ergonomica la rende comoda da trasportare in borsa, nello zaino o in palestra. È inoltre completamente personalizzabile con il logo aziendale, ideale per regali promozionali e uso quotidiano.

3. Dickinson - L’eleganza sostenibile del bambù e dell’acciaio

Per chi desidera un set raffinato e funzionale, la borraccia termica Dickinson è la scelta perfetta. Il set include una borraccia termica da 500 ml e due bicchieri da 300 ml, tutti realizzati in acciaio inox con dettagli in bambù naturale. I coperchi a pressione evitano fuoriuscite, mentre il design eco-friendly riflette un impegno autentico per la sostenibilità. È l’opzione più apprezzata da chi ama condividere un caffè caldo o una tisana con stile, sia in ufficio che all’aperto.

Conclusioni: scegli la tua borraccia termica ideale con Gadgetoo

Ogni borraccia racconta una scelta: quella di chi preferisce qualità, design e sostenibilità. Con Gadgetoo, puoi trasformare questa scelta in un’esperienza su misura, che si tratti di un regalo aziendale, di un gadget promozionale o di un oggetto personale da usare ogni giorno. Grazie a oltre 30.000 articoli promozionali personalizzabili, materiali certificati e un servizio di assistenza dedicato, ti accompagniamo passo dopo passo: dalla selezione del modello alla personalizzazione grafica, fino alla consegna del progetto finale. Scegli oggi la tua borraccia termica personalizzata  e comunica il tuo stile con un gesto sostenibile, utile e memorabile. Qualunque sia il motivo per cui hai deciso di scegliere una borraccia termica, stai compiendo una scelta consapevole per la tua salute e per l'ambiente. Chi la riceverà in dono ne gioirà, e il pianeta ti ringrazierà.

Prodotti che ti potrebbero interessare

Da anni specializzati nel settore, ti garantiamo

Iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita

© Gadgetoo by Kore Spa - Strada Chivasso 57, 10090 - Gassino Torinese (TO) - Piva 03673140012 - Registro Imprese Torino - REA 522181 - Capitale Sociale euro 1.500.000,00 i.v