Il softshell rappresenta una delle più significative innovazioni nel campo dell'abbigliamento tecnico degli ultimi decenni. Nato dall'esigenza di superare i limiti dei tradizionali capi outdoor, questo tessuto rivoluzionario ha ridefinito il concetto stesso di protezione e comfort. La sua tecnologia si basa su una filosofia semplice ma geniale: perché scegliere tra protezione dalle intemperie e libertà di movimento quando si può avere entrambe?
Le caratteristiche che rendono il softshell così speciale si articolano in tre pilastri fondamentali:
Antivento: La membrana interna blocca efficacemente le correnti d'aria fredda, mantenendo stabile la temperatura corporea anche in condizioni ventose. Questa caratteristica è particolarmente apprezzata da chi lavora all'aperto o pratica attività outdoor, dove il wind chill può trasformare una giornata mite in un'esperienza disagevole.
Idrorepellente: Resiste alla pioggia leggera e all'umidità senza compromettere la traspirabilità, con valori di impermeabilità che possono raggiungere i 10.000 mm di colonna d'acqua. Non si tratta di impermeabilità totale come nelle giacche hard shell, ma di una protezione intelligente che respinge l'acqua dall'esterno mantenendo la capacità di far evaporare l'umidità interna.
Traspirante: Permette al vapore acqueo di fuoriuscire, evitando l'accumulo di umidità interna durante l'attività fisica. Questo equilibrio tra protezione e ventilazione rappresenta il vero valore aggiunto del softshell, eliminando l'effetto "sauna" tipico di molti capi impermeabili.
A differenza del pile tradizionale, che offre solo isolamento termico, o delle giacche impermeabili rigide che limitano i movimenti, il softshell trova il perfetto equilibrio tra protezione e comfort. La sua struttura elasticizzata, spesso arricchita con una percentuale di elastan, garantisce libertà di movimento totale, mentre l'interno felpato o in micropile assicura calore senza peso eccessivo. È questo equilibrio che ha reso il softshell il capo preferito di alpinisti, lavoratori outdoor e chiunque necessiti di prestazioni elevate senza compromessi.
Quando si parla di marketing aziendale e visibilità del brand, spesso ci si concentra su strategie complesse e costose, dimenticando che alcune delle soluzioni più efficaci sono spesso quelle più semplici e pratiche. L'abbigliamento softshell personalizzato rappresenta un esempio perfetto di come un investimento mirato possa generare risultati tangibili e duraturi nel tempo.
Un softshell personalizzato trasforma ogni collaboratore in un ambasciatore del brand. A differenza della pubblicità tradizionale, che ha tempi e spazi limitati, il logo aziendale rimane sempre visibile durante riunioni, trasferte, eventi o semplicemente negli spostamenti quotidiani. È una forma di advertising discreto ma costante, che accompagna chi lo indossa in tutti gli ambienti professionali e sociali.
La differenza tra un gadget di successo e uno che finisce dimenticato in un cassetto sta nella sua utilità concreta. Il softshell viene indossato regolarmente proprio perché risolve problemi reali: protegge dal freddo, dal vento e dalla pioggia leggera. È il tipo di regalo aziendale che genera gratitudine genuina e apprezzamento duraturo, creando un legame positivo con il brand.
Mentre una campagna pubblicitaria ha una durata limitata, un softshell di qualità può accompagnare chi lo indossa per anni. La resistenza dei materiali e delle tecniche di personalizzazione garantisce che il logo rimanga nitido e ben visibile nel tempo, offrendo un ritorno sull'investimento pubblicitario che pochi altri strumenti di marketing possono eguagliare.
La vera forza del softshell risiede nella sua adattabilità: perfetto per primavera e autunno come capo singolo, diventa un ottimo strato intermedio in inverno sotto giacche più pesanti. Questa versatilità stagionale aumenta significativamente la frequenza d'uso e quindi l'esposizione del brand, massimizzando il valore dell'investimento in personalizzazione.
La progettazione di abbigliamento tecnico ha fatto enormi progressi negli ultimi anni, riconoscendo che uomini e donne hanno esigenze diverse non solo in termini di taglio, ma anche di utilizzo e contesti di impiego. I produttori di softshell hanno risposto a questa necessità sviluppando linee specifiche che ottimizzano comfort, funzionalità e aspetto estetico per ciascun target. Nel nostro catalogo troverai modelli maschili, femminili e unisex, con tagli e vestibilità adatti a ogni esigenza.
I softshell da uomo sono progettati con particolare attenzione alla robustezza e alla funzionalità in ambienti di lavoro impegnativi. Questi modelli presentano generalmente:
Questi capi si rivelano ideali per divise aziendali outdoor, settori logistici, cantieri, squadre tecniche e tutti quegli ambiti dove resistenza e praticità sono prioritarie. Per scoprire altri capi professionali su misura, puoi visitare la sezione dedicata all’abbigliamento personalizzato da lavoro.
Le versioni softshell da donna combinano tecnicità e attenzione al design, riconoscendo che le donne non vogliono rinunciare allo stile nemmeno nell'abbigliamento tecnico. Le caratteristiche distintive includono:
Molti produttori offrono anche versioni unisex che rappresentano un compromesso intelligente per grandi organizzazioni. Questi modelli semplificano notevolmente la gestione degli ordini per grandi gruppi, eliminando la necessità di calcolare percentuali di taglie maschili e femminili, mantenendo comunque un fit confortevole per entrambi i sessi grazie a tagli studiati e tessuti elasticizzati.
Perfetti per aziende che operano all'esterno: trasporti, logistica, servizi tecnici, utilities. Il softshell offre protezione professionale senza sacrificare la libertà di movimento.
Ideali per maratone, tornei, eventi outdoor. La personalizzazione crea senso di appartenenza e identità di gruppo.
Un softshell personalizzato comunica attenzione alla qualità e cura per il destinatario, posizionandosi molto al di sopra dei gadget tradizionali.
Particolarmente efficaci durante i mesi autunnali e invernali, quando l'utilità pratica è più evidente e apprezzata.
Uno dei grandi vantaggi dell’abbigliamento softshell è la possibilità di trasformarlo in un vero strumento di comunicazione aziendale grazie alla personalizzazione. A seconda delle esigenze, è possibile scegliere la tecnica più adatta (ricamo, serigrafia o stampa transfer digitale) per ottenere un logo resistente, ben visibile e coerente con l’immagine del brand.
Rappresenta la scelta premium per loghi di piccole-medie dimensioni e viene spesso preferito per la sua eleganza intrinseca. Il ricamo su softshell offre diversi vantaggi significativi:
Si rivela ideale per loghi multicolore o di grandi dimensioni, particolarmente vantaggiosa per produzioni su larga scala:
Perfetta per piccole quantità o personalizzazioni complesse che richiedono grande flessibilità:
La scelta della posizione del logo o del messaggio sul softshell è fondamentale per bilanciare visibilità ed estetica. Ogni zona ha un impatto diverso sulla comunicazione: alcune garantiscono riconoscibilità immediata, altre permettono di valorizzare il brand in modo più discreto o creativo:
La scelta del softshell ideale per le proprie esigenze non dovrebbe essere lasciata al caso. Troppo spesso le aziende si concentrano esclusivamente sul prezzo o sull'estetica, trascurando parametri tecnici che possono fare la differenza tra un acquisto di successo e una delusione. Comprendere le specifiche tecniche e saperle interpretare in base al contesto d'uso è fondamentale per fare un investimento veramente efficace.
Espressa in grammi per metro quadrato (g/m²), varia tipicamente da 250 a 400 g/m². Grammature più elevate offrono maggiore calore e resistenza, ma comportano anche maggiore peso e ridotta traspirazione. Per uso urbano e ambienti interni sono sufficienti 250-300 g/m², mentre per lavori outdoor intensi si consigliano grammature superiori.
Misurata in millimetri di colonna d'acqua, questo parametro indica la pressione idrostatica che il tessuto può sopportare prima di far passare l'acqua. 3.000-5.000 mm sono sufficienti per uso normale e piogge leggere, mentre valori oltre 8.000 mm garantiscono protezione in condizioni estreme e piogge intense.
Espressa in grammi per metro quadrato per 24 ore (g/m²/24h), indica la quantità di vapore acqueo che il tessuto può far evaporare. Valori superiori a 1.000 garantiscono buon comfort durante l'attività fisica, mentre oltre 3.000 si ottengono prestazioni eccellenti anche per usi intensivi.
La percentuale di elastan nel tessuto (tipicamente 4-8%) determina la libertà di movimento. Percentuali più elevate offrono maggiore comfort ma possono compromettere la durata nel tempo.
| Caratteristica | Uso Ufficio/Urbano | Lavoro Outdoor Moderato | Condizioni Estreme | Sport/Attività Intensa |
|---|---|---|---|---|
| Grammatura | 250-280 g/m² | 300-340 g/m² | 350-400 g/m² | 280-320 g/m² |
| Impermeabilità | 3.000-5.000 mm | 5.000-8.000 mm | 8.000-10.000 mm | 5.000-8.000 mm |
| Traspirabilità | 1.000-2.000 g/m²/24h | 2.000-3.000 g/m²/24h | 2.000-5.000 g/m²/24h | 3.000-5.000 g/m²/24h |
| Elastan | 4-6% | 4-6% | 6-8% | 6-8% |
| Interno | Micropile leggero | Micropile/Pile medio | Pile rinforzato | Mesh traspirante |
| Tasche | 2-3 essenziali | 4-5 funzionali | 6+ specializzate | 3-4 sicure |
La teoria è importante, ma l'esperienza pratica insegna che alcuni fattori spesso trascurati possono fare la differenza nel successo di un progetto di abbigliamento personalizzato:
Nel nostro ampio catalogo di softshell personalizzabili, alcuni modelli si distinguono per caratteristiche tecniche, versatilità d'uso e rapporto qualità-prezzo eccezionale. Dopo anni di esperienza nel settore e feedback continui dai nostri clienti, abbiamo identificato quattro prodotti che rappresentano l'eccellenza in diverse fasce di mercato e applicazioni specifiche.
Questa giacca softshell unisex a 3 strati rappresenta un capo con prestazioni tecniche avanzate. Realizzata al 100% in poliestere riciclato, offre un'impermeabilità di 8000 mm e una traspirabilità di 1000 g/m² per gestire efficacemente l'umidità corporea. Il cappuccio integrato e la pattina frangivento garantiscono protezione extra dagli elementi atmosferici, mentre i polsini elasticizzati con foro per il pollice offrono comfort e funzionalità superiori. Le tasche laterali e quella sul petto con zip assicurano spazio di stoccaggio sicuro. Il design unisex e la sostenibilità del materiale riciclato la rendono perfetta per chi non vuole compromessi sulle performance tecniche.
Progettata specificamente per ambienti professionali, la giacca softshell da lavoro Daiber rappresenta l'eccellenza per il workwear tecnico. Il trattamento BIONIC-FINISH ECO garantisce idrorepellenza e resistenza alle macchie, mentre gli elementi riflettenti anteriori e posteriori migliorano la visibilità in condizioni di scarsa illuminazione. La zip YKK, il collo alto con protezione per il mento e le diverse tasche funzionali la rendono perfetta per chi lavora all'aperto. L'imbottitura Sherpa assicura calore senza compromettere la mobilità, essenziale nelle attività lavorative dinamiche.
La giacca softshell Lux da donna a 3 strati unisce performance tecniche elevate a un design femminile su misura. L'impermeabilità di 5.000 mm e la traspirabilità di 1.000 g/m² offrono protezione ottimale mantenendo il comfort durante l'uso prolungato. Il cappuccio rimovibile e regolabile permette di adattarsi rapidamente alle condizioni meteorologiche, mentre i polsini e l'orlo regolabili garantiscono una vestibilità personalizzata. Le tasche laterali con cerniere di alta qualità e la tasca interna aggiungono praticità senza compromettere l'estetica elegante del capo.
La giacca ecologica della linea Result rappresenta l'avanguardia della sostenibilità nel settore tecnico, realizzata in materiali riciclati con membrana TPU a 3 strati. L'impermeabilità di 8000 mm e la traspirabilità di 1.000 g/m² garantiscono prestazioni professionali, mentre l'interno in micropile riciclato assicura comfort termico in ogni situazione. La zip YKK e i dettagli riflettenti completano un prodotto che non scende a compromessi tra performance e responsabilità ambientale. Ideale per aziende che vogliono comunicare i propri valori di sostenibilità attraverso un abbigliamento tecnico di qualità.
L'abbigliamento softshell personalizzato rappresenta la sintesi perfetta tra utilità pratica e visibilità del brand. In un mercato sempre più competitivo, offrire ai propri collaboratori, clienti o partner un capo realmente utile e di qualità comunica valori di concretezza e attenzione che si riflettono positivamente sull'immagine aziendale.
La versatilità del softshell lo rende adatto a qualsiasi settore: dall'industria ai servizi, dallo sport al non-profit. La sua durata nel tempo garantisce che l'investimento in personalizzazione continui a generare visibilità per anni. Pronto a scegliere il softshell personalizzato perfetto per la tua realtà? Esplora il nostro catalogo completo o contattaci per una consulenza gratuita: ti aiuteremo a identificare il modello più adatto alle tue esigenze specifiche, dalla scelta del tessuto alla tecnica di personalizzazione più efficace per il tuo logo.
© Gadgetoo by Kore Spa - Strada Chivasso 57, 10090 - Gassino Torinese (TO) - Piva 03673140012 - Registro Imprese Torino - REA 522181 - Capitale Sociale euro 1.500.000,00 i.v